Attività sindacale News
Rivista Scuola SNALS n. 11 – Novembre 2022
Si pubblica in allegato la rivista Scuola SNALS di Novembre 2022 Rivista Scuola Snals n11-Novembre2022
Si pubblica in allegato la rivista Scuola SNALS di Novembre 2022 Rivista Scuola Snals n11-Novembre2022
Incontro con il Ministro Valditara sulla dirigenza scolastica. Lo SNALS Confsal chiede interventi urgenti per le semplificazioni e modifiche al testo sulla legge di bilancio. E’ terminato ieri sera l’incontro, da remoto, tra il Ministro dell’Istruzione e del Merito con le OO.SS. rappresentative dell’area della dirigenza scolastica. Per l’Amministrazione erano Leggi tutto…
L’accordo sottoscritto in data 10 novembre 2022 conferma che la decisione di non firmare la proposta contrattuale del precedente Governo è stata corretta. L’incontro di ieri tra lo Snals-Confsal, le altre OO.SS. ed il Ministro Valditara ha, infatti, rappresentato veramente la svolta decisiva per il rinnovo di un contratto migliorativo Leggi tutto…
Si è svolta l’Assemblea Nazionale Unitaria dei Dirigenti Scolastici. Chi volesse rivedere l’assemblea può collegarsi su You Tube al link https://youtu.be/uX-jsju-G6I. Di seguito il comunicato unitario: Il 4 novembre è stata una bella giornata di partecipazione per i dirigenti scolastici. L’assemblea nazionale unitaria indetta da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL Leggi tutto…
Si è svolto il 3 novembre il primo incontro del Ministro dell’Istruzione e del Merito con le Organizzazioni sindacali del Comparto Istruzione e Ricerca. Dopo i saluti iniziali sono intervenuti i Segretari Generali delle Organizzazioni sindacali presenti. Lo Snals Confsal, rappresentato dal Segretario Generale Elvira Serafini, ha preliminarmente sottolineato che Leggi tutto…
Si pubblica in allegato la rivista Scuola SNALS di Ottobre 2022 ScuolaSNALS n10-Ottobre 2022
Riportiamo il comunicato SNALS-Confsal che è stato ripreso da Orizzonte Scuola al link: https://www.orizzontescuola.it/serafini-snals-preoccupazione-per-la-gestione-del-pnrr-le-scuole-rischiano-di-essere-travolte-dalla-burocrazia/ L’ATTUAZIONE DEL PNRR NELLE SCUOLE IMPONE ORGANICI ADEGUATI E RETRIBUZIONI DIGNITOSE Roma 18 agosto 2022 – Le prime misure attuative della Missione Istruzione del PNRR prevedono sostanziosi finanziamenti alle istituzioni scolastiche decisi, tra l’altro, verticisticamente, con Leggi tutto…
Roma 29 luglio 2022 -Comunicato Stampa Le risorse disponibili comunicate dall’Aran alle organizzazioni sindacali nell’ambito delle trattative per il rinnovo del CCNL consentono un aumento effettivo lordo delle retribuzioni dei docenti pari a circa 80 euro medi mensili. Per la valorizzazione del personale docente sono previsti ulteriori 270 milioni di Leggi tutto…
Si pubblica in allegato la rivista Scuola SNALS di Luglio 2022 Scuola SNALS n7_Luglio_2022
Crisi di governo, Serafini (Snals): “Siamo stanchi dei tanti problemi irrisolti, accontentarsi di 50 euro di aumento è uno schiaffo alla categoria” [INTERVISTA] Di Andrea Carlino La crisi di governo piomba anche sulle questioni scolastiche. Dalla riforma del reclutamento fino al rinnovo del contratto, passando per il ritorno in classe. Leggi tutto…
Docenti, Formazione iniziale e Riforma del reclutamento. Snals: azzerato il patrimonio di esperienza accumulato in anni di servizio dai precari. Rimaniamo contrari all’invasione della legge nelle materie contrattuali Dopo la conversione in legge del DL 36 del 30 aprile 2022, che stravolge il sistema di formazione iniziale e in servizio Leggi tutto…
Si pubblica in allegato la rivista Scuola SNALS di Giugno 2022 Scuola SNALS n. 6 – Giugno 2022
In data 24 giugno 2022 è uscita la nuova circolare INPS n.73 avente ad oggetto:”Articoli 31 e 32 del decreto legge del 17 maggio 2022 n.50 – Indennità una tantum pari a 200 euro. Istruzioni applicative e contabili. Variazione al piano dei conti” Viene semplicemente riconfermato quanto già noto: L’indennità Leggi tutto…
Pubblichiamo la Nota n. 23439 del 17.6.2022, relativa alle operazioni di utilizzazione ed assegnazione provvisoria per l’a.s. 2022-23, personale docente, educativo, insegnanti di religione cattolica e personale Ata, compresi i DSGA assunti in ruolo dal concorso ordinario ed il personale ATA ex LSU stabilizzato con contratto a tempo pieno. La Leggi tutto…