Mobilità, la strada è stretta: i sindacati fanno saltare il tavolo

“Un atto unilaterale dell’amministrazione non è un bel segnale per nessuno, ma il sindacato non può accettare il vincolo”. Questa la dichiarazione del Segretario generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini, riportata da Italia Oggi nell’articolo “Mobilità, la strada è stretta: I sindacati fanno saltare il tavolo”, pubblicato nell’edizione odierna, relativamente alle modifiche Leggi tutto…

Lo SNALS dice no alla regionalizzazione dell’Istruzione

Destano preoccupazione i recenti interventi del Governo tesi ad accelerare l’iter di definizione dei livelli essenziali di prestazione che costituiscono uno degli strumenti per l’attuazione dell’autonomia differenziata e il trasferimento di importanti competenze in materia di istruzione dallo Sato alle regioni. La regionalizzazione in materia di istruzione non farebbe altro Leggi tutto…

Rotazione incarichi dei Dirigenti Scolastici, un messaggio di sfiducia inaccettabile

Flc CGIL CISL Scuola UIL Scuola Rua SNALS Confsal   COMUNICATO   Rotazione incarichi dei dirigenti scolastici, un messaggio di sfiducia inaccettabile. Mentre il Ministro Valditara assicura il suo impegno per il riconoscimento della specificità della scuola nella PA e per una radicale semplificazione nel settore Istruzione, ecco che l’Ufficio Leggi tutto…

Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe

E’ stata inviata alle scuole la Circolare prot. 107190 del 19-12-2022, avente per oggetto: “Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici inClasse”. Al link https://www.miur.gov.it/web/guest/-/stop-ai-cellulari-in-classe-circolare-del-ministero-inviata-alle-scuole-valditara-tuteliamo-l-apprendimento-dei-ragazzi-e-il-rispetto-per-i-docenti- è possibile leggere il comunicato del MIMe la relazione finale dell’indagine conoscitiva della 7ªCommissione del Senato della Repubblica “sull’impatto del digitale sugli studenti, Leggi tutto…

Contributi figurativi: Entro il 31 dicembre 2022 è necessario inviare la lettera per interrompere i termini di prescrizione

Sono giunte alcune segnalazioni da parte di alcune province e iscritti di un volantino dell’Unione Sindacale di Base – Pubblico Impiego, che ha creato alcune perplessità, incertezze e dubbi se dover inviare la lettera per interrompere i termini della prescrizione entro il 31.12.2022, secondo quanto riportato nel volantino in questione. Leggi tutto…

Reclutamento, Serafini (SNALS): subito confronto. Eliminare il precariato con assunzioni da GPS e concorsi regolari

I dati sulle supplenze confermano i nostri timori. attivare subito il confronto sul reclutamento. posti in deroga in organico di diritto e organico aggiuntivo per esigenze straordinarie Roma, 20 dicembre 2022 –  Nei giorni scorsi il MIM ha consegnato alle OO.SS. i dati sugli incarichi a tempo determinato conferiti per Leggi tutto…