Part-Time A.S. 2021-22

Il personale scolastico assunto a tempo indeterminato (anche neo assunto) che intende proporre la richiesta per il part time può inoltrare la domanda entro il 15 marzo 2021. Il tempo parziale può essere realizzato : A) con articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti i giorni lavorativi (tempo parziale Leggi tutto…

Dichiarazione redditi 2020. Spese mediche detraibili: normativa e obbligo pagamenti tracciabili

Legge di Bilancio 2020 e spese mediche detraibili: nel 2020 la maggior parte delle spese sanitarie sarà detraibile solo con pagamenti elettronici tracciati. La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto cambiamenti significativi per quanto riguarda le spese mediche detraibili: infatti, nel 2020, scatta l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti per tutte Leggi tutto…

Serafini: “Bianchi vuole il dialogo. eliminare il vincolo quinquennale e le classi pollaio”

Riportiamo le dichiarazioni del Segretario Generale, Elvira Serafini, pubblicate da Orizzonte Scuola, nell’intervista di Fabrizio De Angelis, rilasciate al termine dell’incontro con il Ministro: Appare piuttosto soddisfatta Elvira Serafini, segretaria nazionale Snals al termine del primo incontro che i sindacati hanno avuto in mattinata con il nuovo Ministro Bianchi. A Leggi tutto…

Concorso straordinario, candidati impossibilitati a partecipare causa Covid – 19 alle prove indette dal 15 al 19 febbraio 2021

L’Ufficio Legale, atteso anche l’esito positivo dell’azione 23 del 2020, ha predisposto il ricorso da proporre al TAR del Lazio per tutti coloro che sono stati impossibilitati a partecipare alle prove ricalendarizzate del concorso straordinario a causa del Covid 19. Il ricorso è finalizzato ad accertare il diritto dei ricorrenti Leggi tutto…

Serafini al nuovo ministro dell’istruzione: reclutamento veloce e stipendi europei

Riportiamo di seguito l’intervista al Segretario Generale, Elvira Serafini, pubblicata da “La Tecnica della Scuola”: Serafini (Snals) al nuovo Ministro dell’Istruzione: reclutamento veloce e stipendi europei  Elvira Serafini, nata a Taranto, già segretario della stessa Provincia e Consigliere nazionale, è una sindacalista con una ricca esperienza di Insegnamento. Dal maggio Leggi tutto…

MyIs è la nuova app del Ministero dell’Istruzione

Cos’è MyIs è la nuova app del Ministero dell’Istruzione che consente di avere un nuovo punto di accesso telematico ai servizi, alle informazioni e alle comunicazioni del dicastero di viale Trastevere. Le caratteristiche Semplicità, rapidità e trasparenza. L’obiettivo finale dell’app è avvicinare l’amministrazione all’utente, rendendo ancora più semplici e immediati Leggi tutto…

Corsi di aggiornamento per l’insegnamento di una disciplina in lingua straniera con metodologia CLIL

Ieri mattina si è tenuto un incontro in video conferenza dedicato all’illustrazione di un Decreto che porterà la firma del Capo Dipartimento Bruschi e finalizzato all’avvio di un piano di aggiornamento per Docenti di TUTTI gli ORDINI di scuola per l’insegnamento di una disciplina in lingua straniera (inglese) con metodologia Leggi tutto…